E' nel maggio del 1975 che il negozio inizia la sua attività di vendita di articoli per Belle Arti in via degli Alfani a Firenze. L'ubicazione è nel centro storico fra il Duomo e piazza S. Marco, accanto al Museo dell'Accademia, all'Accademia di Belle Arti al Conservatorio Cherubini e all'Opificio delle pietre dure.
Nei paraggi ci sono varie facoltà universitarie fra le quali quella di Architettura e, come è facile immaginare, i primi clienti sono stati gli studenti con i quali si è subito stabilito un rapporto che spesso si è trasformato in amicizia. I ragazzi si sono subito resi conto che i prezzi praticati erano giusti, che i consigli erano nell'interesse del cliente, e che non c'era pressione per convincere all'acquisto.
All'inizio, pur non trascurando il settore belle arti, l'attenzione maggiore fu dedicata al settore tecnico: furono installate fotocopiatrici e una macchina per eliocopie ma con l'avvento dei computers questo progetto fu abbandonato e tutte le attenzioni si concentrarono sul “belle arti”.
La fiducia instaurata ha prodotto un passa parola che ancora oggi continua e che ci gratifica, ampliando il consenso della nostra clientela. I primi studenti che iniziarono a frequentare il nostro negozio sono ormai adulti e molti esercitano la professione o insegnano in accademie, università o licei ma capita spesso di rivedere anche dopo tanti anni persone che hanno studiato a Firenze, e che, pur vivendo all’estero, passano anche solo per un saluto o inviano cartoline di auguri per le Feste.
Oggi in negozio sono presenti i più importanti produttori a livello mondiale di articoli per belle arti ed è molto ampia e differenziata l'offerta di colori ad olio, acquarelli, tempere, acrilici, alkidici, inchiostri per incisione, tele intelaiate, tele in pezza dal cotone alla juta al lino, attrezzatura per l'incisione, attrezzi per la scultura... e qui ci fermiamo, perchè l'intenzione era solo quella di fare una piccola panoramica.
In città ci sono molte scuole private per stranieri. Si tratta di scuole con un alto numero di studenti, che rivestono grande importanza nel loro paese e che sono legate ad università estere. Anche con esse abbiamo instaurato rapporti di collaborazione ed amicizia ed e’ anche grazie al loro personale altamente qualificato, che va il nostro ringraziamento per averci sempre presentato come un negozio di alta qualifica professionale.
Nel salutare e ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini e che hanno creduto in me concludo ricordando che nel 2004 lascio il negozio a mio figlio Gilberto con il quale avevo portato avanti l’attività per più di 20 anni ...
... e la tradizione continua con l'amore e la dedizione di sempre, anche nella nuova sede inaugurata nel 2012, ancora in via degli Alfani ma al numero 111/r.
Luigi Salvini